Ammontare complessivo dei premi - Istituto Autonomo per le case popolari della Provincia di Palermo Istituto autonomo per le case popolari della provincia di Palermo http://www.iacp.pa.it/index.php/ammontare-complessivo-dei-premi 2024-12-06T17:28:04+00:00 iacp-palermo info@iacp.pa.it Joomla! - Open Source Content Management Ammontare complessivo dei premi 2021-03-27T09:46:35+00:00 2021-03-27T09:46:35+00:00 http://www.iacp.pa.it/index.php/ammontare-complessivo-dei-premi/13281-ammontare-complessivo-dei-premi Fusco Giuseppe fusco@iacp-pa.local <p class="Default" style="line-height: 200%; text-align: center;"><span style="font-size: 10pt; color: #0000ff;">(Pubblicato il 27/03/2021)</span></p> <p class="Default" style="text-align: justify; text-justify: inter-ideograph; line-height: 200%;"><span style="font-size: 12pt;">Per quanto attiene <b>all’ammontare complessivo dei premi </b>inerente i documenti e le informazioni previste dall'articolo 20, comma 1 del Decreto legislativo n. 33/2013 (così come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016 si evidenzia che questa amministrazione non eroga salario accessorio a tutto il personale (a meno degli istituti obbligatori,turnazione,reperibilità,ecc.) dal 2014 a seguito dei rilievi del Mef conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi. Ai sensi della legge 68 del 2 maggio 2014 di conversione del decreto legge n°16 del 6 marzo 2014 articolo 4, gli enti che non hanno rispettato i vincoli finanziari che sono posti alla contrattazione integrativa decentrata aziendale, hanno l’obbligo di recuperare, per intero, le risorse finanziarie attribuite in maniera illegittima ai propri dipendenti, sia che appartengano alla qualifica dirigenziale che a quella non dirigenziale, in ossequio a detta disposizione con apposito provvedimento dirigenziale <span style="text-decoration: underline;"><span style="color: #0000ff;"><a href="http://www.iacp.pa.it/images/DD_135_del_08_04_2016.pdf" rel="alternate"><span style="color: #0000ff; text-decoration: underline;">n. 135/2016</span></a></span></span> questa amministrazione ha quantificato e posto a recupero il salario accessorio dai fondi futuri del personale e di quello dirigenziale.</span></p> <p class="Default" style="line-height: 200%; text-align: center;"><span style="font-size: 10pt; color: #0000ff;">(Pubblicato il 27/03/2021)</span></p> <p class="Default" style="text-align: justify; text-justify: inter-ideograph; line-height: 200%;"><span style="font-size: 12pt;">Per quanto attiene <b>all’ammontare complessivo dei premi </b>inerente i documenti e le informazioni previste dall'articolo 20, comma 1 del Decreto legislativo n. 33/2013 (così come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016 si evidenzia che questa amministrazione non eroga salario accessorio a tutto il personale (a meno degli istituti obbligatori,turnazione,reperibilità,ecc.) dal 2014 a seguito dei rilievi del Mef conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi. Ai sensi della legge 68 del 2 maggio 2014 di conversione del decreto legge n°16 del 6 marzo 2014 articolo 4, gli enti che non hanno rispettato i vincoli finanziari che sono posti alla contrattazione integrativa decentrata aziendale, hanno l’obbligo di recuperare, per intero, le risorse finanziarie attribuite in maniera illegittima ai propri dipendenti, sia che appartengano alla qualifica dirigenziale che a quella non dirigenziale, in ossequio a detta disposizione con apposito provvedimento dirigenziale <span style="text-decoration: underline;"><span style="color: #0000ff;"><a href="images/DD_135_del_08_04_2016.pdf" rel="alternate"><span style="color: #0000ff; text-decoration: underline;">n. 135/2016</span></a></span></span> questa amministrazione ha quantificato e posto a recupero il salario accessorio dai fondi futuri del personale e di quello dirigenziale.</span></p>